
giovedì 30 settembre 2010
Alla ricerca della leggerezza perduta

Etichette:
Martin Solveig,
Musica,
Pensieri sparsi
mercoledì 29 settembre 2010
Architecture in Turin

Devo ammetterlo, usare le parole "Un luogo nuovo, non giardino e non piazza, ma paesaggio urbano di rottura" per descrivere Piazzale Valdo Fusi è veramente geniale.
Degno del miglior Crozza.
Degno del miglior Crozza.
Etichette:
Cronache Tauriniche
martedì 28 settembre 2010
La Penisola dei Famosi

E' una telenovela, peggio, è un reality show, e neanche dei più riusciti. Nella Penisola dei Famosi i concorrenti sono sempre gli stessi, si avvicendano nelle cronache a seconda del momento, appaiono scompaiono per poi riapparire ancora, alla bisogna (vero, Uolter?). Altri personaggi, secondari, entrano ed escono, diventano protagonisti per qualche puntata, fanno la loro parte poi tornano nel dimenticatoio: chi parla più di Noemi Letizia, della Cricca, di Bertolaso, di Verdini? Sconfitti dal televoto, nell'universo mediacratico esiste solo chi ruba titoli di giornale e puntate televisive, esiste solo quello di cui si parla e tutto il resto rimane fuori. Disoccupazione, monnezza, corruzione, precariato, tangenti, evasione fiscale, debito pubblico, recessione, morti bianche non sono niente, voci fastidiose utili ogni tanto, quando le idee scarseggiano, quando i Protagonisti hanno bisogno di rifiatare e risistemare la sceneggiatura.
E noi in tutto questo, vi chiederete? Noi siamo come nella storiella qua sotto:
"Il più bel verso poetico nella storia di questo maledetto paese (Stati Uniti, nda) è stato pronunciato da Canada Bill Jones nel 1853, mentre al tavolo di una partita di faraone truccata veniva derubato fino alle mutande. George Devol, che come Canada Bill non era un uomo incapace di sgamare l'inganno, prese in disparte Bill e gli chiese se non si fosse reso conto che stavano barando. Canada Bill sospirò, scrollò le spalle e disse, -Lo so. Ma è l'unico tavolo da gioco della città.- E tornò a farsi spennare.
Neil Gaiman, American Gods ( Mondadori 2002)
Etichette:
Cronache Italiche
martedì 21 settembre 2010
Zapping

Serata casalinga, svaccato sul divano scanalo tra Ballarò e X-Factor.
Non ci trovo grandi differenze.
Etichette:
Pensieri sparsi
Iscriviti a:
Post (Atom)