
C’è in questi giorni nella città più piovosa d’Italia (almeno per quest’anno) una rassegna cinematografica sul cinema digitale. Su imbeccata di una comune amica (è timida, non la nomino) ha scoperto che ieri sera davano i corti della Pixar e a seguire la versione digitalizzata e senza tagli di Blade Runner. Ovviamente la mia Bella mi ci ha trascinato (e la ringrazio pubblicamente) assieme ad una serie di amiche che han portato amiche che poi han portato amiche: una allegra compagnia che a fine visione si è ritrovata nel piazzale antistante il cinema a dibattere sul film un po’ come in questo sito.
Sono scappato via, letteralmente. Per me Blade Runner è una figata visiva e il succo stà tutto nella scena sotto. Tutto il resto è chiacchiera.
5 commenti:
blade Runner non è un film è qualcosa che rimarrà nella storia.
Hai ragione non ci sono parole per definirlo o descriverlo,, devi vederlo e basta
un saluto da angela
ecco cosa mi manca della city...
Ti sto invidiando...non le chiacchiere,ma le visioni!
p.s.: Se ti capita leggi "Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani" di Fabio Geda, uno scrittore torinese...c'è Tex, c'è un viaggio, e molto altro...
Nominarmi, mi si puo' nominare... solo non si deve pretendere che scriva cose intelligenti! ;)
Ciao!
Grazie Angela.
Grazie del consiglio, Gian. Vedrò.
"Anonima" qua non si pretende mai nulla. Ti avviso: la proxima volta passo alle iniziali! (prima o poi ci arriviamo al nome! :)). Ciao.
Paurrra... ;-)
Posta un commento